10 ottimi consigli per una festa hawaiana da urlo

10 ottimi consigli per una festa hawaiana da urlo

Sia gli adulti che i bambini impazziscono per le feste in stile hawaiano. Forse perché le Hawaii evocano l’estate e le vacanze, oppure perché è una meta esotica tra le preferite per chi vuole trascorrere delle vacanze da sogno. Lo stile esotico alletta, per questo le feste a tema hawaiano sono sempre un successo. A patto che non si trascurino i dettagli. Spesso si tenta di realizzare una festa hawaiana procurandosi dei fiori tropicali, delle fiaccole e imponendo il costume da bagno. Questa è la ricetta perfetta per un grosso flop. Se si vuole organizzare una vera e propria festa hawaiana da urlo, bisogna seguire dei semplici consigli. Essi sono validi sia per una festa per soli adulti, sia per una simpatica festa per bambini. Anche loro sono molto attirati dal tema esotico, specialmente se si tratta di una festa di compleanno.

Consigli per una festa hawaiana da urlo: location, musica e intrattenimento

Il primo consiglio per una festa hawaiana da urlo è azzeccare la stagione ideale, ovvero la primavera o l’estate. Inutile organizzarla in inverno col freddo, anche per rispettare gli ospiti che non avranno affatto voglia di presentarsi semivestiti e morire di freddo. Secondo consiglio è quello di cercare un posto idoneo in cui avrà luogo il party hawaiano.

L’ideale sarebbe all’aperto, meglio se un terrazzo o un giardino. Se si ha la possibilità, si può scegliere la casa di campagna, o la casa al mare con accesso alla spiaggia. Quest’ultima è un’ottima location, visto che la caratteristica principale delle Hawaii è il mare limpido. Terzo consiglio: durante una festa in puro stile hawaiano non possono mancare l’animazione e la musica. Il luogo è famoso per i suoi balli e i suoi suoni, togliere la musica a una festa sarebbe come amputarsi un braccio. Oltre a studiare un repertorio musicale per far divertire gli ospiti, sarebbe meglio anche pensare a qualche gioco a tema, o animare la festa con qualche spettacolo particolare. Dei numeri tipici di queste feste sono i giocolieri e i mangiafuoco. Quarto consiglio, creare un angolo cocktail/frullati preparati con frutta tipica tropicale. Un piccolo accorgimento per rendere memorabile il party.

Consigli per festa hawaiana: addobbi e buffet

Ricreare l’atmosfera tipica di un’isola deserta è facilissimo. Intanto, bandire assolutamente le decorazioni con fiori finti, molto tristi se si tratta di un evento in stile Hawaii. Anche se costano un po’ di più, sarebbe meglio parlare con un fiorista per tempo e studiare composizioni e le tipiche ghirlande di fiori fatte interamente con fiori veri. Inoltre, si può decorare la location con festoni colorati, palme e frutta esotica da porre a mo’ di centrotavola. Non bisogna dimenticare le lanterne colorate, palloncini colorati e soprattutto qualche tavola da surf per creare la vera atmosfera tipica del luogo.

Altra dritta per una festa hawaiana memorabile riguarda il buffet. Gli ospiti saranno molto attenti a cosa si mangia, quindi meglio studiare un menù poco impegnativo ma d’effetto. Spiedini di carne con aromi, insalate con frutta esotica, cocktail di gamberi servito in maniera particolare, pesce alla griglia, dolci e bevande tropicali. Torta sì o torta no? Ovviamente se si tratta di un compleanno, il dolce è d’obbligo, magari che riprenda il tema della festa sia con gli ingredienti, sia con le decorazioni.

Consigli per festa hawaiana: come vestirsi

Per vestirsi da hawaiano non bisogna spendere una fortuna. Tutti gli accessori, dai gonnellini di paglia ai fiori per i capelli sono presenti nel nostro e-commerce, dove si può ordinare il necessario e farselo recapitare direttamente a casa propria. Qui bisogna lavorare di fantasia per scegliere l’outfit giusto in puro stile Hawai. Se non si vuole indossare la tipica gonna a frange di paglia, si può optare per le camicie colorate a fiori, per un bikini con pareo abbinato, per i vestiti lunghi a fiori e tutti gli accessori che possano riprendere fiori esotici. Gli occhiali da sole, come i sandali, devono essere d’obbligo: in fondo, anche se solo per una sera, si è in vacanza!