
I 10 Scherzi di Carnevale che dovresti rifare ai Tuoi Amici
A Carnevale, ogni scherzo vale! A dire la verità, la tradizione di fare gli scherzi a Carnevale si è persa, privilegiando la moda dei mega party in locali e in casa. Si può dire che il Pesce D’Aprile ha sostituito questa tradizione. Non si sa bene il perché si facciano gli scherzi, probabilmente, visto che il Carnevale coincide con il periodo di Quaresima, fatto di restrizioni e rinunce. Carnevale significa appunto togliere la carne, e chi lo festeggiava, si burlava dei prelati e degli altri membri del clero travestendosi e facendo festa.
A parte in qualche festa di bambini, gli scherzi a Carnevale non sono più così di moda, ma mica è detto che se una moda passa, bisogna smettere di praticare un’attività divertente, specie se le vittime sono amici e amici coinquilini. I 10 migliori scherzi da fare a Carnevale hanno proprio loro come vittime.
Scherzi di Carnevale soft da fare agli amici
Uno degli scherzi di Carnevale più gettonati è quello di introdursi in camera del proprio amico e rivoltargli l’armadio e i cassetti, così da farlo impazzire la mattina quando dovrà prepararsi per uscire. Non è uno scherzo pericoloso e, se proprio non si vuole essere così cattivi, la variante è quella di invertire semplicemente i cassetti. Biancheria in basso, calzini in alto, qualora l’amico li abbia come d’abitudine in ordine inverso. Carnevale, d’altronde, è un gioco! Secondo scherzo di Carnevale ai danni degli amici, mettere dei colori acrilici in dei contenitori di shampoo e doccia schiuma. Però, è consigliabile darsela a gambe non appena l’amico si farà la doccia…Niente paura, se sono acrilici tipo le tempere e quindi a base di acqua, andranno via velocemente, quindi meglio controllare le componenti chimiche.
Fare una burla di Carnevale richiede talvolta conoscenze specifiche. Terzo scherzo da fare assolutamente,quello dei soldi: basta incollare una moneta da 2 Euro in classe o in un luogo frequentato dalla potenziali vittime, ci sarà da ridere su quanti cercheranno di accaparrarlo. Insegnanti compresi! Altro scherzo molto simpatico e soprattutto innocuo, è quello di preparare un particolare bicchiere di acqua per un amico molto assetato, specie se il termosifone è rovente e dopo averlo rimpinzato di snack salati. Porgendoli un bicchiere di acqua fresca opportunamente mischiato con parecchi cucchiai di sale. L’amico sarà talmente assetato da fiondare le sue labbra avidamente nel bicchiere, per poi sputarlo con disgusto. Ma non si farà male: come segno di pace, meglio tenere a portata di mano una bottiglietta sigillata di acqua fresca.
Scherzi innocui, ma cattivelli, da fare ai propri amici assolutamente
Questi sono degli scherzi un po’ cattivelli e da fare solo se le persone stanno bene di salute. Pur non essendo particolarmente pericolosi, chi è debole di cuore o soffre di tachicardia può rischiare grosso. Gli amici servono nel momento del bisogno, giusto? Si può fingere con loro di aver perso la memoria, tanto da non ricordare nomi, luoghi e persone. Meglio farlo con un gruppo ristretto, altrimenti il ricovero in ospedale è assicurato.
Argomento gavettoni a febbraio: si possono fare, attenzione però a scegliere un luogo chiuso. Non solo per beccare in pieno gli amici, ma per evitare denunce e guai. Sempre all’amico compagno di stanza, si può mettere del borotalco nel suo asciugacapelli, in modo che quando lo avvierà, sarà letteralmente sommerso dalla povere bianca. Uno scherzo di Carnevale carino è quello di guardare dietro le spalle e fingere che ci sia un mostro, un fantasma o un’altra cosa terrorizzante. Ma le burle di Carnevale più cattive in assoluto sono tre, e hanno a che fare con la tecnologia.
L’intrufolarsi nel profilo dell’amico e cambiare foto e immagine profilo e, quello più cattivo, prendergli il cellulare e invertire i nomi in rubrica, in modo se chiama la mamma, si legge il proprio nome, oppure, se chiama il capo, ci sia scritto il nome del partner. Questo è di sicuro lo scherzo più epico da fare a Carnevale per onorare la tradizione.