8 Idee di Costumi anni 70 da Considerare per il tuo Prossimo Travestimento

8 Idee di Costumi anni 70 da Considerare per il tuo Prossimo Travestimento

Gli anni ’70 sono stati un’epoca irripetibile sotto molti punti di vista. Gli anni dei figli dei fiori, delle belle speranze, della musica a farla da padrone…i più giovani avrebbero voluto vivere quegli anni, chi li ha vissuti vorrebbe ritornarci.

E se vi dicessi che, almeno per un poco, è possibile realizzare il sogno di entrambi? Una festa a tema anni ’70 può rappresentare senza dubbio un’occasione straordinaria per rivivere un po’ l’atmosfera di quegli anni. Ma ci vuole un costume adatto per partecipare! Niente paura, trovarlo non è difficile.

 

Idee di costumi per una festa anni 70

1) I figli dei fiori. Già. È un classico di quegli anni ed è impensabile non farlo rivivere in ogni festa anni ’70 che si rispetti. E uno dei pregi di questo costume è anche il fatto che è molto semplice e veloce da realizzare, sia nella versione per lei che in quella per lui. È facile, infatti, che una donna abbia già nel suo armadio almeno un gonnellone a fiori, da riciclare per l’occasione. Questo stile fa spesso capolino nella moda e quindi è facile ritrovarsi con l’occorrente già pronto. Un vestitino a stampa floreale, lungo e con maniche lunghe e svasate va pure benissimo. Si possono indossare degli stivali in un colore da abbinare al vestito, e completare con una fascia in testa. Peace&Love è il famoso motto degli hippies: fate largo quindi a collane con ciondoli con il simbolo della pace, così come orecchini e/o body tattoo. Lui diventa un perfetto hippie se indossa una camicia a fiori e un pantalone a zampa di elefante, senza avere paura di osare con i colori.

2) Il capellone. Una rivisitazione degli hippies, tutta dedicata agli uomini. Usate una parrucca abbastanza lunga da trasformarvi in un capellone. E non ha importanza se il colore della parrucca è diverso da quello dei vostri veri capelli, anzi! La trasformazione sarà ancora più radicale. Potete vestirvi con pantalone a zampa di elefante, camicia a tinta unita di colore sgargiante oppure a fiori. E non dimenticate i vostri occhialoni! Potete dare un tocco in più imbracciando una chitarra…pazienza se non la sapete anche suonare!

3) Trasformatevi nel re o nella regina della disco! La disco non è solo uguale ad anni ’80. Diventate i perfetti disco boys o girls direttamente dagli anni ’70! Potete declinare questa ispirazione in vari travestimenti. Se siete di quelle che amano attirare l’attenzione, ad esempio, allora scegliete un costume arricchito di paillettes che comprenda maglietta a fiori con maniche a campana, pantalone a zampa di elefante della stessa fantasia e foulard. Completate con dei grandi orecchini a cerchio d’argento o dorati, come preferite. Il re della disco, invece, gradirà una camicia dai colori sgargianti effetto satinato ed un pantalone comodo per scatenarsi in pista.

4) Rivivete la febbre del sabato sera! Siete fans di John Travolta e vi scatenate ogni volta che sentite Saturday night fever? Trasformatevi in Tony Manero! Realizzarlo è semplice, potete facilmente procurarvi tutto ciò che vi serve. Non dimenticate anche la parrucca perché la trasformazione sia perfetta!

5) Cantanti e gruppi musicali. Amate la musica anni ’70? Allora niente di meglio che lasciarvi ispirare dai vostri miti per il vostro costume. Potete anche considerarlo un omaggio nei loro confronti.

6) Gli anni ’70 sono stati anche un’epoca di grandi dive. Donne splendide ed eleganti, ognuna con il proprio stile. Potete vestire i panni della vostra diva preferita per un giorno, ispirandovi al suo look!

7) Se siete irrimediabilmente innamorate della musica, potreste vestire i panni della groupie. Potete scegliere uno stile che sta tra l’hippie e il sexy, elegante o spregiudicato, e arricchirlo di elementi, ad esempio spille, che richiamano la vostra band del cuore.

8) Lasciatevi travolgere dal mood psichedelico con stampe vertiginose e dai colori sgargianti e occhialoni!