
Quali accessori di Carnevale non possono mancare per un travestimento perfetto?
Durante il Carnevale ci si può sbizzarrire a travestirsi da tutto ciò che si vuole. Tutti pensano che pensare in anticipo all’abito e ordinarlo in tempo è un trucco sicuro per stupire, in quanto si fa sempre in tempo ad intervenire e renderlo perfetto. Nessuno però pensa che, come per gli outfit di tutti i giorni, gli accessori acquisiscono un’importanza fondamentale. Nessuna distinzione, anche gli uomini possono valorizzare il loro costume di Carnevale semplicemente aggiungendo un oggetto all’apparenza insignificante. Un accessorio scelto bene può diventare l’elemento che dona al proprio travestimento quel tocco in più, tanto che tra un abito ben studiato e uno semplice, ma impreziosito da accessori, sicuramente si preferir il secondo.
Per chi pensa che un oggetto sia insignificante per un costume di Carnevale, bisogna invitare questa persona a pensare cosa sarebbe una donna degli Anni Trenta senza perle, il pagliaccio senza naso rosso, oppure un pirata senza benda o bandana. Resterebbe solo l’idea, ma ben poco del costume di partenza.
Accessori per Carnevale, perché sono fondamentali
Gli accessori per maschere e costumi sono obbligatori per rendere un travestimento perfetto. Soprattutto per chi vuole mascherarsi da personaggi particolari, ovvero da diavoletto, angioletto, o una farfalla. Un diavolo senza ali e coda, come una farfalla e un angioletto senza ali, valgono poco. Per questo è fondamentale studiare bene il proprio travestimento e ponderare bene su quali oggetti comprare sul nostro e-commerce. Anche il trucco può essere annoverato tra gli accessori per rendere perfetto un costume. Le mamme possono fidarsi, visto che i nostri prodotti make-up per Carnevale sono atossici e si tolgono facilmente sfregando delicatamente la parte con acqua tiepida e sapone neutro. Sono indicati per i bambini piccoli, i quali avendo la pelle delicata non possono usare certo i trucchi della mamma.
Accessori di Carnevale, come scegliere quelli giusti
Prima di tutto, non bisogna temere di caricarsi troppo di oggetti. In fondo, è Carnevale, è meglio abbondare piuttosto che ritrovarsi carenti da questo punto di vista. Ovviamente, bisogna acquistare gli oggetti secondo un tema preciso e non raggruppare accessori a caso. Non si possono certo comprare le perle o le scarpette da ballo se il tema principale sono gli Anni Settanta. Per esempio, per un travestimento di Carnevale da donna dei tempi della Belle Époque si può impreziosire con un tipico boa di piume di struzzo, le perle e le tipiche decorazioni per i capelli. Gli accessori sono fondamentali per certi costumi, perché è impensabile presentarsi con addosso un costume da hawaiano senza fiori tra i capelli e le ghirlande di fiori. Oggetti fondamentali, oltre alla camicia hawaiana e il gonnellino di paglia, che aiutano a rendere l’idea del travestimento.
Accessori di Carnevale, alcuni consigli sulla scelta
Acquistare nel nostro sito Internet è sicuro e garantito. Intanto le misure di ogni accessorio sono riportate in maniera precisa e i materiali usati sono atossici e resistenti. Dettagli non di poco conto se sono destinati a dei bambini. Ma come trovare gli oggetti più indicati per un travestimento di Carnevale perfetto? Come già menzionato in precedenza, bisogna seguire un tema preciso. Se si vuole emulare un personaggio di fantasia, un cartone animato, o un personaggio storico, è bene documentarsi anche attraverso foto e immagini per capire cosa potesse indossare. Per esempio, se si vuole acquistare un costume da antico romano, oltre alla tipica tunica si devono cercare i tipici sandali, oltre che la corona di alloro e le cinture, oltre ai monili se si tratta di una donna. Studiare il personaggio è fondamentale per rappresentarlo al meglio, anche se si tratta di una piccola festicciola in casa per i bambini.
E’ anche un modo per insegnare loro come osservare e imparare attraverso delle immagini. Basta anche fare una breve ricerca su Internet per scoprire che gli Indiani d’America si disegnavano il volto secondo una precisa simbologia, o che le streghe non si rappresentano solo con scopa, parrucca nera e naso aquilino.