Addobbi per albero di Natale: i consigli giusti per non sbagliare

Addobbi per albero di Natale: i consigli giusti per non sbagliare

Non è mai troppo presto per pensare al Natale e agli addobbi per l’albero. A tutti sarà capitato di aver recuperato dalla soffitta o dallo sgabuzzino il famigerato abete natalizio e accorgersi di non avere abbastanza decorazioni natalizie con cui riempirlo. O semplicemente, che i decori che si usano ogni anno hanno letteralmente stufato ogni membro della famiglia e gli ospiti. Non tutti possono essere esperti di addobbi natalizi, quindi si procede alla ricerca dell’ultimo minuto in negozi non specializzati e ci si ritrova con prodotti di scarsa qualità e brutti da vedere. Altra soluzione pessima, il sovraccaricare l’albero di Natale mischiando addobbi vecchi e nuovi, certi che un albero colorato possa fare la sua figura. Come trovare una soluzione risparmiando tempo e denaro?

Addobbi per albero di Natale, piccoli accorgimenti

Bisogna entrare nell’ottica che l’albero di Natale, nel periodo natalizio, diventa parte integrante dell’arredamento di una casa. Gli addobbi devono essere considerati come oggetti che possono completare il design del proprio ambiente domestico: come un copridivano particolare o delle tende decorate possono donare fascino al proprio soggiorno, un abete con gli addobbi natalizi giusti può veramente fare la differenza. Di solito, si tende a usare un albero artificiale, in modo da poterlo riutilizzare per i prossimi anni. A differenza degli abeti veri, bisogna fare attenzione che i rami siano ben aperti e simmetrici, in modo da evitare un effetto decisamente antiestetico.

In secondo luogo, spolverare le decorazioni scelte prima di appenderle. E’ un trucco semplice, ma efficace per guadagnare luminosità e avere un effetto splendente. Oltre a pensare ai decori da appendere, è fondamentale cercare di addobbare anche la base. E’ un elemento fortemente trascurato, ma utile per far entrare nel vivo dell’atmosfera natalizia. E’ un dettaglio immancabile se si usano gli abeti artificiali, perché il piedistallo di plastica in bella vista può rovinare anche la più bella delle decorazioni.

Idee lowcost per addobbare una base sono un tappeto che riprenda i colori delle decorazioni, un cesto di vimini riempito di cibo tipico natalizio (per esempio, la frutta secca, una confezione di torrone artigianale, oppure anche una bottiglia di spumante). Si può azzardare con delle pigne colorate o dei batuffoli di cotone: le prime si devono usare per un albero tradizionale verde, mentre il cotone è adatto per un albero artificiale bianco.

Addobbi per albero di Natale, le dritte giuste

Ecco la nota dolente: scegliere le decorazioni per l’albero di Natale. In realtà non è poi così difficile, in quanto basterà osservare la propria casa per capire quali sono quelli giusti. Se si vogliono degli addobbi tradizionali e nell’ambiente prevalgono i toni caldi, allora i colori da scegliere vanno dal rosso al bronzo e oro. Al contrario, se a prevalere saranno le tonalità fredde, meglio optare per colori quali argento, blu o bianco ghiaccio. Le combinazioni di colore più classiche e più utilizzate sono oro e rosso, argento e blu, argento e verde, oro e bianco, argento e bianco. Tenere sempre a mente lo stile, il tema da seguire e le tonalità di colore: il rosso ha migliaia di sfumature, basta anche solo un addobbo posizionato al punto giusto per far esaltare maggiormente l’albero.

Addobbi per albero di Natale, come decorarlo correttamente

Le decorazioni di Natale devono seguire un ordine preciso, non basta appenderle a caso. Le decorazioni più grandi devono occupare al parte inferiore, affinché l’abete non risulti troppo pesante, mentre le medie e le piccole vanno posizionate al centro e nella parte alta. Per valorizzare gli addobbi natalizi preferiti, si possono appendere all’altezza dello sguardo o nella parte superiore. Qualora le decorazioni abbiano colori diversi, bisogna studiare bene la distribuzione dei vari addobbi in modo da ottenere una cromia omogenea, o creare delle sfumature d’effetto. Non servono centinaia di palline per rendere un albero di Natale bello ed elegante, si rischia di caricarlo troppo e di ottenere un brutto effetto ingolfato, decisamente antiestetico.