
Come Riscoprire gli Anni Venti con i Vestiti Charleston
A Carnevale tutto è concesso: anche prendere una macchina del tempo e ritornare -metaforicamente, s’intende- indietro nel passato. I costumi ispirati ad epoche passate sono sempre in voga in occasione di questa festa, e si ripresentano ogni anno più sfavillanti che mai: costumi egiziani, medievali, anni ’20, anni ’60, anni ’80. E voi, a quale epica vi sentite più vicini? Ci avete mai pensato? Se amate le atmosfere raffinate ed eleganti, se avete un debole per tutto quello che è vintage e magari vi piace anche ballare, beh allora se siete alla ricerca di un’idea originale per il vostro costume di carnevale, scegliere un vestito Charleston degli anni Venti può rivelarsi per voi davvero una scelta vincente!
Allegria ed Eleganza con i Costumi Charleston
Perché abbiamo inserito una certa predilezione per il ballare come un requisito che può farvi candidati ideali a scegliere un travestimento di carnevale Charleston? Perché il Charleston è proprio un ballo di derivazione jazzistica sbocciato negli anni Venti, nato prima in America e che poi si è diffuso in Europa. Quindi se amate ballare e magari avete un debole per il jazz, questo stile può essere davvero indovinato per la vostra personalità! I costumi da ballerina e ballerino Charleston infatti sono sempre in grado di colpire tutti quelli che vi vedono, grazie alla loro eleganza e simpatia. Pensateci: sarete elegantissime con il vostro vestito Charleston, ovviamente arricchito con guanti lunghi e neri e con un’immancabile stola di piume! Un dettaglio fashion irrinunciabile che vi farà calare in men che non si dica nella vostra parte e nell’atmosfera degli anni Venti. I colori più rappresentati sono il nero o il rosso ma non mancano neppure gli altri colori, per accontentare tutti. Questo genere di costume si caratterizza per una certa sobrietà, che tuttavia non è di certo priva di un notevole brio. È quindi adatto a voi se anche a carnevale preferite mantenere sempre il vostro stile e non lasciarvi andare troppo agli eccessi e ai bagordi. Oppure fare tutto questo, sì, ma sempre con una certa classe. La stessa classe che vi sarà richiesto sfoggiare quando, nel vostro costume Charleston, fumerete il vostro bocchino, un accessorio che oggi può apparire antiquato ma che andava molto di moda negli anni Venti e che quindi è indispensabile per un look Charleston. Un accessorio che racconta anche di una donna determinata e emancipata, così come erano le donne del Charleston di quell’epoca. Ma non lasciamo da parte gli uomini. Anche il cosiddetto sesso forte, infatti, fa una bella figura scegliendo di indossare un costume ispirato al Charleston. Questo travestimento si caratterizza per gilet, cravattino, cilindro o bombetta e bastone da passeggio, un po’ come i classici dandy inglesi.
Costumi Charleston di Carnevale per Bambini
Il Charleston è universo ottimo a cui attingere in occasione del carnevale, non solo per gli adulti, ma anche per i bambini. Anche i più piccoli, infatti, possono lasciarsi ispirare dallo stile Charleston ed apparire alla grande sfoggiandolo. Soprattutto se inseguiamo l’effetto sorpresa, senza dubbio vincente a carnevale, scegliere lo stile Charleston per i bambini è una mossa vincente: sarà di certo curioso e divertente, infatti, vedere dei bambini vestiti con costumi di epoche passate; vestiti che mettono in luce la loro allegria, come quello da ballerina Charleston, o che giocano sull’effetto contrasto: pensiamo ad un bambino vestito nello stile Charleston per uomo. Anche nel caso dei bambini, ricordiamo di non tralasciare gli accessori, che rivestono un’importanza particolare nel caso dello stile Charleston. E così anche i più piccoli potranno riscoprire gli anni Venti facendo il pieno di allegria!