Costumi anni ’60 per Carnevale: ed è subito Woodstock!

Costumi anni ’60 per Carnevale: ed è subito Woodstock!

Tra le tendenze che resistono inossidabili al tempo che passa ad ogni Carnevale, ci sono quei costumi che ci raccontano di epoche passate, e ci catapultano direttamente in esse. Gli anni ’60 sono tra i periodi storici più amati: subiscono il loro fascino tutti coloro che a quell’epoca erano giovani, ma non solo. Anche i giovani di oggi sono coinvolti dal fascino degli anni Sessanta: I Sixties ritornano ciclicamente nell’ambiente della moda, e quegli anni sono rimasti ancora oggi un simbolo di spensieratezza e ribellione. Per tutti questi motivi, e per tutti gli altri che vi possono venire in mente, scegliere un costume anni ’60 in occasione del Carnevale -o perché no anche di un party a tema- è senza ombra di dubbio una scelta vincente che farà colpo su tutti i vostri amici e vi permetterà di distinguervi con originalità e stile!

 

Vestiti anni Sessanta: Hippy e non solo

Se pensiamo agli anni ’60 sicuramente la prima cosa che ci viene in mente sono gli hippy. Giovani liberi, al di là delle convenzioni, persi nel loro mondo di colori e fiori e peace and love. Niente di meglio che farli rivivere se scegliamo un travestimento anni ’60. Vestirsi da hippy a carnevale è una scelta azzeccata sia per gli uomini che per le donne.

Per essere hippy davvero credibili è importante non improvvisare, ma scegliere il proprio travestimento facendo attenzione ad ogni dettaglio, dal costume agli accessori. E proprio gli accessori caratterizzano molto lo stile hippy: occhialoni colorati, collane particolari, ad esempio con il simbolo della pace o che riprendono l’immagine dei famosi furgoncini hippy colorati. Le chiome possono essere abbellite con coroncine, anche a fiori, per essere all’insegna del flower power in ogni dettaglio! Una caratteristica degli hippy sono i capelli lunghi. Ma se avete in mente di impersonare un hippy e non avete voglia di farvi crescere i capelli lunghi in occasione del carnevale, niente paura: nel nostro store, tra i vari costumi ed accessori per poter interpretare al meglio i giovani degli anni ’60 trovate anche parrucche in perfetto stile hippy! I vestiti hippy femminili di solito si caratterizzano per gonnelloni ampi a fantasia fiorita e collane colorate. Gli uomini, oltre ai capelli lunghi, per calarsi meglio nei panni possono anche indossare un bel paio di baffi finti! La trasformazione in un perfetto hippy sarà davvero completa.

 

Rivivere l’atmosfera degli anni ’60 a Carnevale

Ma quello della o dell’hippy non è l’unico costume che abbiamo a disposizione se vogliamo far rivivere l’atmosfera degli anni Sessanta a carnevale. Un ruolo molto importante nei Sixties era rivestito dalla musica; pensiamo al festival di Woodstock. Ecco quindi che anche vestirsi da rockstar anni ’60 è un ottimo modo per far rivivere quel periodo e quelle atmosfere. Questo è un travestimento che di sicuro vi piacerà moltissimo in particolare se siete amanti della musica. Con questo travestimento potete esprimere tutta la vostra verve e il vostro spirito, sentendovi liberi proprio come negli anni ’60. Per essere più credibili potete anche accompagnarvi, ad esempio, una chitarra; non importa che sia una vera chitarra: una chitarra gonfiabile, ad esempio, è un accessorio che aggiungerà una simpatica e gradevole nota spiritosa al vostro travestimento. Se amate la musica, potete anche travestirvi da groupie, le ragazze che non si perdevano un concerto e amavano le band negli anni ’60. Con il travestimento e gli accessori giusti, vi verrà naturale sentirvi liberi di esprimervi e di sentirvi davvero come se foste stati catapultati direttamente negli anni Sessanta!