Tutti gli stili di Make Up da Utilizzare nei Travestimenti di Carnevale

Tutti gli stili di Make Up da Utilizzare nei Travestimenti di Carnevale

Chiariamolo, una volta per tutte: il Carnevale non è solo una festa per bambini! Basta pensare di organizzare una piccola festicciola a casa e chiamare solo il “truccabimbi”, iniziamo a pensare anche ai grandi! Il Carnevale serve a far riscoprire agli adulti la parte più spensierata e leggera della propria personalità: c’è da scommettere che anche la persona più posata, snob e seria del mondo, per almeno un giorno, vuole ridiventare bambina! Il problema è dato dalle pochissime occasioni di tirarla fuori, questa parte nascosta. La vita quotidiana riserva sempre spiacevoli incombenze e sorprese e ci sono poche occasioni per sfoggiare un make up spensierato.

Il travestirsi a Carnevale è una bella scusa per gli adulti, in modo da scoprire i vari stili di trucco da abbinare al proprio vestito di Carnevale. Meglio scegliere prima il trucco o il vestito? E’ indifferente, in quanto entrambi si possono adattare al viso e al fisico. Basta usare molta fantasia e stratagemmi dati anche dalla Rete. La location è molto importante, perché ovviamente se si tratta di partecipare a una festa per bambini, è sconsigliato truccarsi in maniera tanto cruenta, per non urtare al sensibilità dei bambini e la suscettibilità dei rispettivi genitori. La parola d’ordine da tenere a mente quando si pensa a un travestimento di Carnevale è divertirsi.

Dove reperire tutorial e stili di Make Up per Carnevale

Per le strade, in un locale, o durante una serata a tema, è importante essere impeccabili. Si possono anche riciclare dei vestiti smessi invece che comprare il vero e proprio costume di Carnevale, ma in questo caso il trucco deve essere molto particolare e dettagliato. Esistono tre stili canonici di trucco carnevalesco da poter sfoggiare in ogni occasione, l’importante è saper dosare bene il make up. Divertilandia è in grado di mostrare anche ai principianti come truccarsi a Carnevale e quali prodotti usare soprattutto.

I tre stili di Make Up più gettonati per i travestimenti di Carnevale

Esiste la tecnicamake up Fantasy, detta anche Fairy Tale in quanto è proprio il trucco di una fata o di un folletto. Dagli stencil al disegnare in maniera minuziosa i vari tratti del volto, oppure il trasformarsi in una vera creatura fatata, il risultato è sempre un successo! Questo make up di Carnevale prevede l’uso massiccio di stencil, di colori molto vivaci e brillanti come il verde in tutte le sue tonalità accese, abbinato anche alle tonalità del viola. Immancabili piume e cristalli rigorosamente Swarovski, da applicare con colla vinilica o con la colla per ciglia finte. Anche quelle possono essere usate a piene mani: senza stare a diventare matte, si possono reperire su Divertilandia a poco prezzo.

Dal fantasy al classic il passo è breve: il trucco Carnevale Classic prevede il disegnare con le apposite matite colorate o le cere per trucco le varie maschere di Carnevale più gettonate. Qui si va sul semplice-concettuale, in quanto ci si può truccare da gattina indossando un abito da sera per umanizzare l’animale. E’ un make up ottimo per i principianti, in quanto si devono solo disegnare i contorni e colorare degli spazi appositi. Si pensi a un pagliaccio, il quale avrà la base bianca, la bocca enorme colorata con un rossetto lunga tenuta e gli occhi caratteristici, colorati di blu o di un altro colore acceso o metallico.

 

Ultimo stile, make up horror, ovvero fondotinta alabastro e correttore verde per simulare la carne marcia, rosso ovunque per il sangue, colori dal nero al marrone per simulare ferite o cicatrici. E’ obbligatorio comprare una palette per il contouring, in modo da essere guidati su come rimodellare i contorni del viso e avere un make up carnevalesco strepitoso!