
Vestiti Egiziani o Medievali? A Spasso nel Tempo con i Costumi di Carnevale
Uno degli aspetti più stimolanti e divertenti del Carnevale è che ogni anno, durante questa festa, possiamo trasformarci in chiunque (e in qualsiasi cosa) vogliamo. Merito di maschere, travestimenti e costumi. A carnevale è possibile anche fare degli intriganti e curiosi viaggi nel tempo! Come? Scegliendo di travestirsi da personaggi che recuperano epoche lontane, ad esempio l’antico Egitto e il Medioevo. Una possibilità offerta dal carnevale che viene accolta con entusiasmo soprattutto dagli appassionati di storia, o di determinati periodi storici. Ma non solo: anche chi non è ferrato in storia, può lasciarsi conquistare dalla bellezza dei costumi egiziani o medievali.
Eleganti e Misteriosi con i Costumi Egiziani
I costumi che traggono ispirazione dall’antico Egitto possono far colpo in particolar modo sulle donne: il gentil sesso, infatti, viene facilmente colpito dai vestiti scintillanti, dai gioielli affascinanti e brillanti che spesso costituiscono gli accessori principali di questo tipo di costumi.
Proprio a dimostrazione di ciò, uno dei costumi che è un grande classico del tema è senza ombra di dubbio quello della regina Cleopatra. Calarsi nei panni della regina d’Egitto, la cui figura è anche stata portata sul grande schermo, significa non solo indossare un costume egiziano ma anche trasformarsi in una vera e propria icona di bellezza, elegante e misteriosa, che ha attraversato le epoche. Si capisce facilmente, quindi, perché il vestito da Cleopatra è e resterà per sempre un grande classico del Carnevale.
Un’altra buona idea è vestirsi da dea egizia, magari con orecchie da gatto, in omaggio alla grande considerazione che avevano per i nostri amici felini gli antichi egizi. Ma se non volete calarvi nei panni di figure regali potete anche scegliere costumi più semplici, ispirati agli abiti tradizionali del popolo. Se volete dare espressione al vostro lato sexy, potete scegliere un vestito egiziano con influenze da danzatrice del ventre. Anche gli uomini possono fare bella figura con i costumi egiziani. Il classico costume da faraone metterà in risalto la vostra regalità; se siete in coppia, la vostra ragazza sarà Cleopatra. Se volete essere originali e non indossare i soliti costumi da faraone o da divinità egizia, potete scegliere un vestito da schiavo egiziano.
Il Fascino dei Vestiti Medievali
Siate affascinati dal periodo medievale? Siete fortunati, perché ci sono tante opzioni tra cui potete scegliere il vostro costume ispirato al Medioevo. Le donne ameranno calarsi nei panni di un’elegante dama medievale. È un travestimento che rende possibile scegliere tra vari colori, soprattutto giocati sulle tonalità scure. Sono per lo più vestiti scenografici di sicuro effetto. Potete vestire i panni di una regina medievale, o, se preferita, di una popolana direttamente sbarcata dal Medioevo.
Uno degli aspetti affascinanti dei costumi medievali è che consentono un’affascinante commistione con lo stile dark: potete trasformarvi in una dama dark, e gli uomini possono, ad esempio, diventare dei templari dal gusto horror. Ci sono tanti costumi medievali tra cui anche gli uomini possono scegliere il travestimento più adatto per il Carnevale. Ad esempio, se amate le figure senza macchia e senza paura potete optare per il costume da cavaliere o da principe medievale; se avete una spiccata vena ironica sarete perfetti con il travestimento da buffone di corte; se vi piace l’originalità a tutti i costi allora scommettiamo che resterete colpiti dal costume da villico medievale, oppure, se siete più delicati, dal costume da poeta medievale. Ma potete anche trasformarvi in un soldato medievale, in un locandiere, in un contadino o in un crociato. C’è davvero l’imbarazzo della scelta, insomma! Pronti a viaggiare nel tempo?